

Allevamenti sostenibili: il nuovo volto della filiera della carne
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Allevamenti sostenibili: il nuovo volto della filiera della carne. Impianti solari, eolici e a biogas. I sistemi per limitare sofferenze inutili agli animali: ma in Italia, sono ancora rari. Fotovoltaico sui tetti delle stalle, impianti eolici e, soprattutto, a biogas per la valorizzazione dei rifiuti (come liquami, avanzi di cibo e scarti delle lavorazioni), garantiscono il recupero dell’energia utilizzata per la produzione e la remunerazione della parte generata in eccesso.
Così gli allevamenti diversificano il rischio e aumentano i profitti, ma allo stesso tempo diventano più "sostenibili", almeno da un punto di vista energetico.
Secondo uno studio del Barilla Center of Food & Nutrition, l’impatto ambientale di un qualsiasi abitante della Terra che consumi un pasto di carne al giorno è come quello di 37 campi da tennis ogni anno. Un impatto stimato sulla base delle risorse alimentari e idriche utilizzate per gli allevamenti, dell’uso delle terre e dell’inquinamento delle acque e dell’aria prodotto.
L’Unione europea da tempo si è impegnata a incrementare il livello di benessere animale negli Stati membri, sia per quanto riguarda la protezione di tutti i capi negli allevamenti, sia per le condizioni di trasporto, stordimento e macellazione.
Per i polli, ad esempio, si parla di «morti bianche». Prima di essere uccisi vengono "addormentati" con la CO2 per evitare che provino dolore. I bovini, invece, vengono intontiti con una pistola a proiettile captivo, mentre i suini sono sottoposti a elettronarcosi, sempre per evitare che soffrano nel momento della loro fine che avviene poi per dissanguamento.
Dal 2012 l’Ue ha bandito l’allevamento delle galline ovaiole in gabbia, ma in Italia ben pochi si sono adeguati. E così la Commissione europea è dovuta intervenire richiamando il nostro Paese sul tema..
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
