

Boom di app 'ecologiche': per vivere green in modo intelligente
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Spopolano le app ecologiche che semplificano la vita e aiutano a vivere green in maniera intelligente. Come "Biotiful", l’applicazione che permette di conoscere l'INCI dei prodotti cosmetici usati quotidianamente: con un parametro da 1 a 5 foglie verdi valuta la "bontà" di cosa ci si spalma in faccia. Un modo semplice per individuare anche al supermercato petrolati e schifezze che si nascondono nel tubetto.
Con "Biotiful", si può effettuare la ricerca tramite nome o marca oppure scansionare il codice a barre, creando una pratica lista di prodotti preferiti da acquistare senza sbagliare.
C’è poi "Di Stagione" che cerca i mercati agricoli più vicini, oltre a indicare la frutta e la verdura di stagione.
"E' verde": come avere il biodizionario in tasca, puoi contribuire anche tu inserendo i prodotti oppure chiedere di recensirli, segui l’aggiornamento nella sezione novità.
Per trovare un compagno di viaggio con cui condividere il tragitto e i costi c’è "BringMe".
iRecycle invece dà una mano con la raccolta differenziata, in base al rifiuto dice come smaltirlo, con una mappa per individuare il punto di raccolta più vicino e notifiche push delle amministrazioni comunali sui giorni di raccolta e le modalità.
Per sostenere il Wwf e adottare un animale a distanza o un progetto ecologico, ecco "WWF Adoption", con cui si contribuisce alla salvaguardia di una specie in estinzione guardando i traguardi in tempo reale.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
