
Nuova fonte rinnovabile: l’energia si ricava dall'evaporazione dell'acqua
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Un nuovo metodo per ricavare energia dall'evaporazione dell'acqua che potrebbe costituire una nuova fonte rinnovabile: è il risultato della ricerca condotta all'istituto Wyss di Harvard. L'evaporazione è un fenomeno che implica lo scambio di grandi quantità di energia. Serviva un sistema che potesse catturarla.
Quale? Con un batterio presente nel suolo, il Bacillus subtilis, che seccandosi si contrae formando una spora e si raggrinza come un, e se bagnato riprende la forma originale.
Passando da aria secca a quella di un umido giorno estivo, la deformazione ha una forza 1000 volte maggiore di quella di un muscolo umano.
E’ stato così costruito un generatore in miniatura, una struttura di mattoncini Lego in cui le deformazioni di un foglio di gomma ricoperto di spore vengono trasformate in un movimento rotatorio che genera elettricità attraverso una dinamo.
Questo prototipo cattura solo una minima parte dell'energia disponibile, ma potrà essere migliorato usando spore bioingegnerizzate per amplificare l'effetto. L’obiettivo di realizzare generatori di energia rinnovabile che sfruttino i cambiamenti nell'umidità dell'aria nel corso della giornata. Questo metodo avrebbe il vantaggio di funzionare per 24 ore.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
