

Efficienza energetica; con il cappotto Isokap niente più dispersioni di calore
dehalfv magazine > News Partner

Il sistema a cappotto ISOKAP consiste nell'installazione di polistirene espanso sinterizzato (EPS a norma UNI 13163) sui muri esterni dell'abitazione, al fine di ridurre in modo significativo le dispersioni termiche ed eliminare così tutti i problemi ad esso associati.
Una casa isolata male disperde molta energia all'esterno e quindi necessita di una spesa enorme per il riscaldamento invernale e per il condizionamento estivo.
Nelle abitazioni il flusso termico attraverso le pareti fluisce verso l'esterno nei periodi freddi e verso l'interno nei periodi estivi. I criteri essenziali per ridurre questo naturale fenomeno sono impedire che il calore attraversi le pareti per conduzione e impedire che la parete perda calore per irraggiamento.
Il ''cappotto'' permette anche l'eliminazione dei ponti termici rappresentati da quelle zone nella struttura dell'abitazione che sono realizzate con materiali che conducono agevolmente l'energia termica ( per esempio il calcestruzzo usato nelle pareti portanti ) e che possono causare, oltre che ad una perdita di calore, la formazione di muffe e umidità localizzate.
La superiorità del sistema a cappotto ISOKAP rispetto alla tradizionale coibentazione interna realizzata con materiali isolanti posti sulla parte interna delle pareti, consiste proprio nell'eliminazione dei ponti termici. Nella coibentazione interna infatti i ponti termici, nelle vicinanze delle solette e dei pilastri, permangono comunque e possono essere eliminati solamente agendo dall'esterno.
Per informazioni: info@dehalfv.com
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
