

Gennaio in Italia: il terzo più caldo e nel Nord il terzo più piovoso in 214 anni
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Gennaio 2014, il 19mo mese più piovoso degli ultimi due secoli con +86% di precipitazioni, ma nel Nord Est quattro volte sopra la media. Il mese appena concluso è stato in Italia il terzo gennaio più caldo dall’anno 1800, da quando cioè nel nostro Paese esistono misurazione accurate. Lo segnala il Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac-Cnr).
+2,1 GRADI - Gennaio 2014 ha infatti fatto registrare temperature di 2,1 gradi centigradi (°C) superiori alla media del periodo di riferimento 1971-2000, collocandosi al terzo posto tra i mesi di gennaio più caldi dal 1800 a oggi (dopo il 1804 e il 2007, che fecero registrare anomalie di +2,4 e +2,3 °C rispettivamente).
Le precipitazioni sono state abbondanti su gran parte del territorio italiano, facendo registrare una anomalia di +86% rispetto alla media del periodo 1971-2000 a livello nazionale (il 19mo gennaio più piovoso dal 1800 a oggi). Le anomalie più importanti si sono avute nella parte settentrionale della penisola dove, mediamente, sono caduti oltre due volte e mezzo (+160%) i millimetri che solitamente si osservano a gennaio (con punte nel Nord-Est che superano di oltre le quattro volte le piogge medie di quelle zone).
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
