

Lanciato appello per istituire il Tribunale penale europeo dell’Ambiente
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Lanciato un appello da 10 associazioni, sottoscritto anche da Gorbaciov ed Edgar Morin, per estendere le competenze della Corte penale internazionale dell’Aja ai più gravi reati ambientali così da poterli giudicare quali crimini contro l’umanità, e a istituire il Tribunale penale europeo dell’ambiente
Dopo l’appello internazionale, è partita anche una lettera a Ban Ki-Moon che chiede risposte sulla prima proposta. Mentre al presidente della Commissione UE Barroso si chiede una presa di posizione per avviare l’azione di un Tribunale europeo.
“Lo scopo del nostro lavoro”, spiega Antonino Abrami, presidente di Sejf, l’associazione italiana che si batte per il riconoscimento di una giustizia ambientale sopranazionale “è redigere un vero e proprio Atlante dell’ecocidio su scala planetaria e soprattutto creare quegli strumenti capaci di intervenire laddove gli Stati nazionali sono conniventi con le ragioni degli inquinatori, perché troppo deboli o ricattabili. Serve, insomma, un Tribunale internazionale contro i crimini ambientali e strumenti di governance ambientale che favoriscano, in primo luogo, chi non bara: le industrie della green economy e quelle che sono in viaggio verso una reale sostenibilità ecologica e sociale”.
La sede della nuova istituzione sarà probabilmente Venezia: la candidatura della città è parsa a molti ideale come palcoscenico internazionale. Un luogo in cui giudicare i crimini su cui la Sejf ha già cominciato a costruire una prima documentazione.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
