
Frutta e verdura in pericolo, si preannuncia un disastro economico per gli agricoltori
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Questa finta primavera in atto potrebbe mettere in pericolo la produzione nazionale di frutta e verdura, alcuni molto avanti nel processo di fioritura. E' quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti di queste temperature insolite.
“Le temperature minime hanno fatto registrare una anomalia su valori superiori di 3,8 gradi alla media di riferimento nella prima decade di febbraio. Questo ha mandato in tilt le coltivazioni che si stanno predisponendo alla ripresa vegetativa” spiega Coldiretti. Il risveglio vegetativo delle coltivazioni le renderebbe particolarmente vulnerabili ad un eventuale prossimo gelo di fine inverno, soprattutto per quanto riguarda gli alberi da frutto.
Tutto ciò potrebbe tradursi in un disastro economico, adesso incalcolabile, per gli operatori del settore, Sì perché “se prima della fine dell'inverno ci sarà un brusco abbassamento della colonnina di mercurio al sotto dello zero, sarà inevitabile una moria di gemme con i raccolti compromessi” ha concluso Coldiretti
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
