
La Marina Militare diventa green. Con solo 300mila euro è prima in Europa per biocarburanti
dehalfv magazine > News Rinnovabili

La Marina Militare diventa green: le portaerei e cacciatorpedinieri saranno alimentati con biocarburanti, spendendo solo 300mila euro. E' il progetto “Flotta verde” cominciato un anno fa, e che a fine gennaio ha visto il primo test in mare. Il pattugliatore Foscari, salpato dal porto siciliano di Augusta, ha navigato per diverse ore utilizzando per la propulsione e la produzione dell’energia elettrica a bordo un combustibile sostenibile formulato ad hoc per la Marina.
Il carburante è composto per almeno il 50% dal Green Diesel ricavato da materie prime rinnovabili. L’Italia è la prima della classe in Europa, e all’avanguardia all’interno della Nato. Davanti solo gli Usa, che però hanno investito in questo ambito diversi miliardi di dollari. L’Italia ha invece ottenuto un ottimo risultato con una spesa molto minore, 300mila euro.
Lo scopo della Marina è avere tra due anni un’intera flotta in navigazione alimentata con il biocombustibile. La transizione verde interesserà una “decina di imbarcazioni di base a Taranto. Saranno tutte unità di prima linea, tra cui la portaerei Cavour e due cacciatorpedinieri Orizzonte. Entro il 2020 prevediamo di ridurre del 40% le emissioni inquinanti e di CO2 della squadra navale.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
