
SOS Clima. Il 28 febbraio le rinnovabili 'scendono' in piazza: 'Europa rispondi'
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Venerdì, 28 febbraio (ore 11,30) manifestazione in Piazza Montecitorio a Roma, per chiedere che l’Unione Europea confermi il suo ruolo da leader nella lotta ai cambiamenti climatici, e che l’Italia si impegni per una Europa leader nella sfida di una economia e una società low-carbon. E’ l’appello lanciato da Legambiente, WWF, Greenpeace, Kyoto Club, Coordinamento Free, SI alle Energie Rinnovabili.
“Chiediamo all'Europa e all'Italia di battersi per contrastare la grave emergenza climatica globale in atto. Non ci sono più margini per le mezze misureA marzo il Consiglio europeo stabilirà gli obiettivi che gli stati membri dovranno raggiungere entro il 2030 per ridurre le emissioni di CO2, aumentare l'efficienza energetica e l'uso delle rinnovabili. Un appuntamento fondamentale per affrontare la drammatica emergenza climatica dichiarata a chiare note nell'ultimo rapporto dell’IPCC (il panel intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici dell’ONU): ci stiamo avventurando verso un surriscaldamento del pianeta di oltre 4°C con scenari apocalittici, è necessario invertire la rotta, ora.
Il 28 febbraio, insieme a un vasto cartello di associazioni, scendiamo in piazza per chiedere all'Unione Europea e all'Italia di assumere un ruolo realmente incisivo nella lotta ai cambiamenti climatici ma anche di cambiare prospettiva di sviluppo puntando verso innovazione e green economy” scrivono le associazioni.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
