

Arriva il fotovoltaico di 'terza generazione'
dehalfv magazine > News Partner

I moduli fotovoltaici policristallini rappresentano la terza generazione di moduli ottimizzata in ogni aspetto: migliore efficienza, maggiore sicurezza operativa e durata prolungata, installazione più rapida e design più intelligente.
Le celle fotovoltaiche di " terza generazione" sono celle solari potenzialmente capaci di superare i limiti delle celle tradizionali: sia quelle di "prima generazione" (basate sul silicio cristallino e usate nei comuni pannelli monocristallini e policristallini), sia quelle di "seconda generazione" (basate sulla riduzione dei costi delle celle di prima generazione mediante l'impiego di tecnologie di "film sottile", usate negli attuali pannelli a silicio amorfo o, più in generale, nei moduli fotovoltaici a film sottile).
Q.Pro G3 grazie alle tecnologie innovative può essere considerato uno dei più sicuri ed affidabili moduli presenti sul mercato.
Sono disponibili in varie classi di potenza: da 250Wp a 255Wp 260 Wp.
I moduli Q.Pro G3 garantiscono i massimi rendimenti in ogni stagione, con ottimo funzionamento in caso di bassa irradianza e bassa temperatura. Assicurano inoltre la massima protezione da cortocircuiti e da perdita di potenza a causa del caldo estivo grazie alla scatola traspirante e ai cavi saldati. I costi logistici sono ridotti fino al 29 % grazie alla maggiore capacità modulo per scatola.
Per informazioni: info@dehalfv.com
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
