


Una soluzione per ogni situazione
energia dal sole > L'installazione dei pannelli solari
Tutti gli edifici che dispongono di uno spazio soleggiato (tetto inclinato, tetto
terrazzato, giardino, ecc.) possono essere dotati di un impianto solare per la
produzione di acqua calda sanitaria.
Il costo dell'installazione è tanto più basso quanto più facile è l'accesso a tali
luoghi. Un tetto terrazzato o un giardino ben soleggiato sono in genere da
preferire, ma va bene anche un tetto con tegole.
Occorre prestare particolare attenzione a posizionare nel modo migliore il
pannello solare. Bisogna scegliere la posizione che offre la migliore
insolazione, ma anche le zone più facilmente accessibili e meno critiche negli
ancoraggi, perché così si risparmia sui costi di installazione.
I pannelli solari devono essere rivolti preferibilmente verso Sud, con una
tolleranza di deviazione verso Est o verso Ovest di 30°, ed essere inclinati di
circa 35-40° rispetto al piano orizzontale. Tale oscillazione terrà conto della
posizione geografica: l'optimum è 30° per l'Italia meridionale e 35-40° per
l'Italia settentrionale.
Ogni installazione di pannelli solari presenta problemi specifici, tutti risolvibili,
ma che vanno affrontati consultando e chiedendo preventivi di spesa ad imprese
e installatori qualificati.
Energia dal sole
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
