

Lampade differenti per impieghi diversi
risparmio energetico in casa > l'illuminazione della casa
Le comuni lampade ad incandescenza

Le comuni lampade ad incandescenza sono le più diffuse nelle nostre case sono caratterizzate da un'efficacia luminosa modesta, circa 10-13 lm/W. Ciò perché l'energia elettrica si trasforma in gran parte in calore e solo in minima parte in luce. Tali lampade hanno, inoltre, una vita breve (circa 1000 ore). Hanno però il vantaggio di costare poco e diffondono una luce calda e accogliente. Queste lampade sono adatte nei locali dove la luce sta poco accesa, come ad esempio nelle camere da letto, in corridoio, in bagno, ecc..
Le lampade ad incandescenza "alogene"
Alla famiglia delle lampade ad incandescenza
appartengono anche le lampade alogene. Queste
lampade hanno la caratteristica di produrre una tonalità
di luce più bianca e di essere molto più piccole rispetto
alle lampade normali. Ciò le rende particolarmente
adatte per essere usate in proiettori di dimensioni
ridotte (faretti) e per una illuminazione forte e diretta.
L'efficienza luminosa è abbastanza bassa (13- 22
lm/W) e la loro durata è di circa 2.000 ore (il doppio delle lampade comuni),
mentre il loro costo è nettamente superiore. Sono adatte se, ad esempio in
soggiorno, si vogliono valorizzare con faretti a luce intensa e mirata quadri,
oggetti d'arte o altro.
Le lampade fluorescenti compatte
Le lampade fluorescenti compatte sono classificate a
basso consumo perché hanno un'elevata efficienza
luminosa (55- 65 lm!W) e quindi consumano circa un
quinto in meno delle lampade tradizionali. La loro
durata media è di circa 8.000 ore. Hanno anche il
vantaggio di essere munite dello stesso attacco a vite
delle comuni lampade ad incandescenza e pertanto
possono facilmente sostituire queste ultime. Soprattutto
quelle ad accensione elettronica sono particolarmente
adatte per gli impieghi di casa che richiedano un'accensione istantanea e
ripetuta. Il loro costo invece è superiore a quelle tradizionali di circa 10-15 volte. La sostituzione delle lampade comuni con quelle fluorescenti compatte è
vantaggiosa in tutti i locali della casa dove c'è l'esigenza di un'illuminazione
continua e prolungata, come ad esempio il soggiorno, la cucina, la camera dei
ragazzi che spesso viene utilizzata anche come sala giochi. La maggiore durata
della lampada ed il risparmio sulla bolletta elettrica ripagano il costo di acquisto
più alto.
Le lampade fluorescenti tradizionali (al neon)

Le comuni lampade al neon sono classificate fra quelle a basso consumo (55-65 lm/W) e sono disponibili in diverse dimensioni e potenza, a forma circolare e rettilinea. Hanno una durata di circa 10.000 ore e, a parità di luce emessa, consumano un quinto delle comuni lampade ad incandescenza. L'uso domestico di queste lampade è limitato dall'inconveniente del maggior ingombro rispetto a quelle tradizionali e dal fatto che alcuni tipi raggiungono la massima intensità luminosa dopo alcuni secondi, dal momento dell'accensione. Il loro costo, compresa la plafoniera ed il sistema di accensione, è di circa dieci volte quello delle lampade tradizionali. Il loro impiego più frequente in casa si ha nelle scale comuni, ma anche per illuminare il piano cottura della cucina.
Risparmio energetico in casa
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
