


Le grandi centrali idroelettriche
energia elettrica dall'acqua > idroelettrico in italia
Secondo il Gestore della Rete (GRTN) in Italia nel 2000 erano installati 1965
impianti idroelettrici, di cui circa 1120 di potenza inferiore a 1 MW, per un
totale di 373 MW installati. La produzione energetica lorda è stata per l'anno
2000 di circa 51 TWh.
Molti esperti convengono nell'affermare che il territorio italiano ha una
potenzialità idroelettrica annua di circa 65 TWh. Si può quindi affermare che si
è quasi giunti al limite di sfruttamento, avendo già realizzato impianti in ogni
sito conveniente dal punto di vista tecnico ed economico.
La restante quota di potenzialità (14 TWh) sembra che non possa essere
utilizzata dalle grandi centrali idroelettriche a causa di insuperabili problemi
autorizzativi e degli elevatissimi impatti ambientali che provocherebbero.
Energia dall'acqua
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
