


Sistemi ibridi
energia elettrica dall'acqua > il micro-hydro
i sistemi Ibridi sono l'associazione di due o più sistemi di generazione, in
parte convenzionali (es. diesel) per garantire una base di continuità del
servizio elettrico, e in parte da fonte rinnovabile (eolico, fotovoltaico,
idroelettrico, ecc.), completati da sistemi di accumulo (batterie), di
condizionamento della potenza (inverter, raddrizzatori, regolatori di
carica) e di regolazione e controllo.
Tali sistemi sono una valida soluzione alle esigenze dl energia elettrica nelle
aree remote non elettrificate, dove in passato venivano utilizzati
esclusivamente generatori diesel, che hanno una ridotta efficienza di
funzionamento, alti oneri dl manutenzione e una breve vita dell'impianto. I
sistemi ibridi invece consentono di sfruttare le risorse rinnovabili esistenti
sui territorio e
costituiscono una concreta opzione compatibile sul piano ambientale e
sociale.
Attualmente si progettano sistemi ibridi dove le fonti rinnovabili e
l'accumulo forniscano fino all'80-90% dei fabbisogni energetici, lasciando
al diesel solo la funzione di soccorso.
Energia dall'acqua
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
